Filologo greco. Studiò a Parigi, dove nel 1884 ottenne la cattedra di
Filologia alla Scuola di alti studi, succedendo poi, nel 1904, a Legrand nella
Scuola di lingue orientali. Recatosi in Grecia nel 1886, nello stesso anno
scrisse la sua opera più famosa:
Saggi di grammatica storica neogreca
(1886-1905). Nel 1888 pubblicò in greco
Il mio viaggio. Si
dedicò anche alla narrativa: tra i suoi romanzi citiamo:
Il sogno di
Janiri (1897), in cui trovano spazio molti spunti autobiografici, e
Rose
e mele (1902-03) (Odessa 1854 - Parigi 1929).